Mecom si avvale del proprio ufficio tecnico con personale specializzato e qualificato da anni di esperienza nel settore stampi, supportati con importanti sistemi software CAD CAM CAE per la progettazione e simulazioni di colata tutti costantemente aggiornati.
Essa è in grado di rispondere a tutte le esigenze di progettazione in 2D o 3D per stampi fino a medie dimensioni nel comparto della pressofusione con iniezione a camera fredda per alluminio ed ottone, a camera calda per la zama e stampi ad iniezione per lo stampaggio di materiali plastici.
In supporto ai clienti si mette a disposizione la consolidata esperienza per poter consigliare la tipologia di stampo adeguato alla produzione del particolare per ottenere un processo produttivo il più stabile e duraturo possibile.
Non da meno è l’attenzione alla continua evoluzione del mercato della sub-fornitura di normalizzati per utilizzare prodotti e soluzioni di ottima qualità che permettano la reperibilità di una ricambistica e soprattutto un collaudato funzionamento.
Co-Design
Partendo dall’idea del cliente, il team tecnico di Mecom può collaborare in Co-Design per sviluppare l’idea fornendo i migliori consigli e suggerimenti, in base alle richieste e alle esigenze sottoposte. Viene quindi realizzato il modello 3D tenendo sempre ben presente la fattibilità dell’oggetto e sfruttando i vari processi produttivi della Pressofusione o dello stampaggio di materiali plastici.
Prototipazione
Mecom può supportare il cliente nella realizzazione di prototipi fresati dal pieno in vari materiali, fornendo così il prototipo 3D con le caratteristiche meccaniche il più simili possibile all’oggetto richiesto per poter testare il prodotto e verificarne le criticità.
L’azienda dispone inoltre di una STAMPANTE 3D di alta precisione in grado di stampare oggetti in materiale ONYX (Nylon) che puo essere additivato con cariche di materiali speciali come: CARBONIO; KEVLAR; FIBRA DI VETRO in modo da ottenere un prototipo con prestazioni meccaniche rilevanti e quindi di poterlo utilizzare per tutti i test necessari.

Simulazioni
Simulando l’intero processo di iniezione del materiale nello stampo si possono ottenere dati tecnici fondamentali per progettare un ottimo stampo.
Tale report può fornire allo stampatore i parametri indicativi di iniezione per un buon compimento dell’oggetto stampato, offrendo inoltre informazioni sulle possibili criticità.
Per questo l’azienda ha stretto una collaborazione con un qualificato studio tecnico esterno che, tramite sofisticati software di simulazione, offre il suo supporto per ricercare la migliore soluzione della tipologia di iniezione.
Reverse Engineering
Partendo da un oggetto reale, attraverso il Reverse Engineering, Mecom è in grado di ricostruire le matematiche 3D del pezzo necessarie per la successiva progettazione e costruzione stampo.
Per questo dispone di un BRACCIO DI MISURA con testa a scansione laser per il rilievo delle superfici e di 2 macchine tridimensionali di misura CMM DEA .
Controllo qualità
Dispone di 2 macchine tridimensionali di misura CMM DEA e di un BRACCIO DI MISURA con testa a scansione laser che vengono utilizzate per il controllo delle quote o delle superfici del particolare sottoposto a verifica dimensionale.
Tecnici qualificati possono preparare un report dimensionale con i riscontri delle dimensioni e delle tolleranze richieste.